In famiglia dal 1589
Le nobili origini albanesi della famiglia Catriota Scanderbeg, il cui membro più illustre fu il leggendario Scanderbeg, principe d’Albania e terrore dei turchi; la storia dei suoi discendenti in Italia, dopo la sua morte avvenuta nel 1468, dapprima a Napoli e nei feudi garganici, poi a Galatina e Soleto, infine a Copertino e Lecce; le vicende successorie e l’istituzione del fedecommesso ai primi del 1600, nato dalla volontà di una donna con il precipuo scopo di conservare “in perpetuum” la tenuta “Samali” nella famiglia; tutto ciò, ed altro ancora, fa parte della storia di questo luogo, dal quale sono passate ben 13 generazioni di membri della Castriota Scanderbeg di Terra d’Otranto.
Masseria Samali nella storia ritorna sempre come bene feudale associato alla famiglia ma anche come luogo conosciuto e praticato dalla comunità con la quale, peraltro, c’è sempre stato un legame molto forte.
La masseria e la sua portata storica hanno avuto grande riguardo e considerazione nella recente opera di restaurazione dell'immobile avvenuta nel rispetto delle sue caratteristiche architettoniche e strutturali originari e della storia, che lo ha visto risplendere.